Altan Service
Breve, e incompleta, guida allo Smart working
Aggiornamento: 17 ago 2022
regole e strumenti

Smart working, come iniziare?
Pensare che lavorare da casa non generi problemi è sicuramente sbagliato. Ma lo smart working genera soprattutto opportunità! che possono essere colte se si affronta nel modo giusto alcune situazioni:
Digitalizzazione delle attività: abituarsi a gestire la documentazione in modalità de materializzata, le informazioni devono "viaggiare" in digitale.
Disporre di tutto ciò che realmente serve, da un lato la strumentazione e le attrezzature adeguate, dall'altro ciò che serve per svolgere il lavoro, come informazioni e documenti.
Prestare attenzione alle distrazioni, perché la casa è un generatore di distrazioni, tanto più se si convive con altri famigliari.
Controllo e monitoraggio del lavoro: da un lato, datori di lavoro e responsabili hanno il terrore che chi sta a casa dorma anziché lavorare, dall'altro, il lavoratore ha difficoltà nel confrontarsi con colleghi e responsabili.
Smart working: cosa serve?
Un elenco sufficientemente esaustivo, di cosa sia necessario avere per lavorare in “modalità” smart working è il seguente:
Pc multimediale
Programmi per la produttività individuale (MS Office, LibreOffice,…), browser internet (Internet Explorer, Chrome,…) e un client di posta elettronica (MS Outlook, Mozilla Thunderbird)
Connessione internet ad alta velocità
Una piattaforme per lavorare a distanza, come Skype, Zoom,…( da questo sito, una panoramica delle piattaforme disponibili )
Una piattaforma per l’archiviazione e la condivisione cloud di file e documenti, per esempio Google Drive, Nextcloud, Drobox,…
Sono utili anche strumenti di organizzazione e condivisone, dove creare bacheche condivise per gestire e sincronizzare scadenze, liste di cose da fare, allegati, e appunti. Questi strumenti sono una via di mezzo tra la posta elettronica, le piattaforme per lavorare a distanza e le piattaforme cloud in quanto, alcune funzionalità sono già inclusi in questi strumenti. Trello e Bitrix 24 sono esempi di questi strumenti.